top of page

Un weekend di grandi eventi per Be Traced: dopo le regolarità, è tempo di rally.




Brescia, 16 aprile 2025 – Il weekend appena trascorso non ha visto protagoniste solo le grandi classiche di regolarità: Be Traced è scesa in campo anche al fianco di tre importanti eventi rallystici. Oltre alla XVI Coppa Milano-Sanremo e alla prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy, le nostre soluzioni di tracciamento hanno accompagnato l’organizzazione e le direzioni gara del Rally Regione Piemonte (Rally Alba), del Rally Costa Smeralda e del Rally Paganella.


Il Rally Regione Piemonte

Il Rally Regione Piemonte, seconda tappa del CIAR Sparco dopo Il Ciocco e prima tappa del CRZ 1, ha registrato un totale di 158 iscritti, confermandosi nuovamente come una delle tappe più attese del campionato italiano e non solo, data la consueta partecipazione di equipaggi stranieri, in rappresentanza di ben 12 nazioni.


È stato un evento carico di adrenalina e grandi emozioni legate al passato, infatti, per l’occasione si è fatta strada una sigla che riscalda il cuore di tanti appassionati: HF. Ebbene sì,

Lancia torna a competere nei rally, presentando in anteprima 8 esemplari della neonata Lancia Ypsilon HF, in categoria Rally4. Il debutto vero e proprio avverrà però a maggio, in occasione del Rally Targa Florio, presso il quale sarà presentato il Trofeo Lancia Ypsilon.


Da programma la partenza è avvenuta la sera dell’11 aprile da Alba, centro nevralgico del rally: un totale di 112,8 km di prove speciali hanno impegnato gli equipaggi iscritti al CIAR Sparco, mentre sono stati 69,84 km quelli percorsi dal CRZ. Includendo i trasferimenti, gli equipaggi hanno percorso 495,7 km attraverso il territorio delle Langhe, altra grande eccellenza italiana nonché patrimonio UNESCO che sicuramente ha donato uno scenario degno di nota alla manifestazione.



Il Rally Costa Smeralda

Parlando di paesaggi mozzafiato, il weekend di gara è proseguito con l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, altra tappa attesissima dagli appassionati e ricca di storia motoristica. Fra i presentatori, ha fatto capolino anche Miki Biasion, due volte campione del mondo nell’88 e ’89 nonché vincitore del Costa Smeralda 1983 con la mitica 037.


Anche in questo caso, come per il Rally Alba, si è trattato di un evento colmo di emozioni, attraverso quelli che molti ritengono essere alcuni dei migliori paesaggi marittimi del paese. Porto Cervo è stato il centro nevralgico della manifestazione, che si è svolta a partire dal mezzogiorno di sabato 11. Da qui, i piloti hanno percorso un totale di 142,3 km cronometrati che, aggiunti ai trasferimenti, hanno fatto salire la distanza totale a oltre 560 km.  L’evento è stato diviso in due tappe: nella prima, tre nuovissime prove speciali “Aratena”, “Monti” e “Alà dei Sardi”; nella seconda tre grandi classici “Lu Colbu”, “Aglientu” e “Luogosanto”.


Sono stati due giorni intensi, ricchi di colpi di scena e battaglie all’ultimo secondo, coronati da altri importanti eventi statici che hanno fatto da “satellite”, aggiungendo ulteriore prestigio a una manifestazione che gode già di una grande fama. Il Rally Costa Smeralda ha donato a concorrenti e appassionati un weekend dedicato al motorismo storico, con la presenza di personaggi e vetture iconiche nel panorama rallystico internazionale.




Il Rally Paganella

A concludere il nostro weekend di gara è stato il Rally Paganella, disputato in una cornice diametralmente opposta sia rispetto alle Langhe piemontesi, sia rispetto alle cristalline coste sarde: ci trasferiamo infatti ad Andalo, in provincia di Trento, ai piedi delle Dolomiti.

Nel corso dell’evento sono stati percorsi 65,26 km cronometrati, che aggiunti ai trasferimenti hanno portato a una distanza totale di 224,82 km.


Sebbene soltanto alla sua seconda edizione, il Rally Paganella ha registrato 103 iscritti a bordo sia di grandi classici, sia di auto moderne. Valido per il CRZ 4, quest’anno il Paganella ha intrattenuto i suoi concorrenti e gli spettatori con 7 prove speciali, da percorrere attraverso le tortuose strade montane circostanti la nota località sciistica. Senza dubbio un valore aggiunto al territorio, che già vanta una discreta fama turistica nel periodo invernale e che quindi non poteva farsi mancare un weekend dedicato al motorsport.


Con questo si è concluso quello che fin ora è stato il weekend più corposo in fatto a manifestazioni per Be Traced. Come sempre, abbiamo fornito le nostre soluzioni di tracciamento al supporto di ciascun evento, aggiungendo al mazzo un ulteriore livello di sicurezza per i concorrenti e contribuendo ad una più efficiente organizzazione di ciascun evento.

Grazie alla tracciatura al decimo di secondo durante le Prove Speciali offerta dai nostri device, abbiamo fornito ai commissari e agli enti preposti massima precisione nelle misurazioni per stilare le classifiche di ciascun evento.




Enjoy the race!


Ufficio stampa

Camilla Quarantini

tel: +39 030 2053201

 

Be Traced è l'innovativa piattaforma tecnologica dedicata a tutte le corse automobilistiche e motociclistiche su strada. È una soluzione evoluta e flessibile dotata di tutti gli strumenti per il monitoraggio in tempo reale della gara e dei concorrenti.


Il Rally Regione Piemonte si svolge ad Alba ed è noto per i suoi tracciati tecnici tra le colline delle Langhe. Valido per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, attira anche piloti internazionali grazie al profilo competitivo e spettacolare del percorso.


Storico appuntamento rallystico sardo, il Rally Costa Smeralda si corre tra panorami mozzafiato e sterrati insidiosi. Inserito nel Campionato Italiano Rally Terra, è uno degli eventi più amati dai fan per il mix di adrenalina, paesaggi e sfide tecniche.


Manifestazione giovane ma già apprezzata, il Rally Paganella si snoda tra i suggestivi scenari trentini dell’Altopiano della Paganella. Inserito nei calendari ACI Sport, unisce la passione per i motori all’atmosfera alpina, offrendo una sfida emozionante su asfalto.

 

 
 
 

Comentarios


Be Traced logo

© 2021  Realizzato da Be Traced - Tutti i diritti sono riservati

Certificazione ISO 9001
  • LinkedIn - Black Circle
  • Facebook - Black Circle
  • Instagram - Black Circle
bottom of page