Un weekend di grandi eventi per Be Traced: si inizia dalle regolarità
- Be Traced
- 9 apr
- Tempo di lettura: 4 min
Brescia, 09/04/2025 – La primavera è arrivata: tra giornate più lunghe e soleggiate anche i weekend di gara iniziano a farsi più caldi. Questa settimana saranno cinque gli eventi supportati dalle soluzioni di Be Traced, tutti attesissimi. Il nostro weekend avrà inizio già domani, giovedì 10 aprile, con la XVI Coppa Milano-Sanremo, il Rally Costa Smeralda e il Rally Regione Piemonte; a seguire, da venerdì 11, avranno inizio anche la 1000 Miglia Experience Italy e il Rally Paganella, che si protrarrà fino a domenica, chiudendo questo intensissimo weekend.

Innestiamo la prima giovedì alle 8:30 di mattina, con l’arrivo delle prime vetture e il conseguente inizio delle verifiche tecniche e sportive all’Autodromo Nazionale di Monza, in occasione della sedicesima rievocazione della Coppa Milano-Sanremo, che porta il nome “Temple of Speed”. La manifestazione, che vedrà la partecipazione di circa 90 equipaggi, porterà i concorrenti attraverso alcuni dei più suggestivi paesaggi di Lombardia, Piemonte e Liguria: oltre 900 km totali, conditi da più di 100 prove speciali, comprese quelle di media.
La Coppa Milano-Sanremo rientra nel Campionato Grandi Eventi di Aci Sport, configurando la manifestazione come un evento da non perdere per i concorrenti e gli appassionati di competizioni di regolarità. Per quanto riguarda il percorso, si partirà dall’Autodromo Nazionale di Monza dopo le verifiche, in direzione Lago d’Iseo, dove, presso il Cantiere Riva di Sarnico (BG), si concluderà la prima giornata di gara. Venerdì mattina si ripartirà da qui e, attraversando la Franciacorta, ci si sposterà verso il Porto Carlo Riva di Rapallo, dove si concluderà la seconda giornata di gara.
Sabato il ritmo della manifestazione si farà più intenso: oltre 300 km di percorso accompagneranno i concorrenti fino a Sanremo, attraversando il centro di Genova e Loano, dove si terrà la pausa pranzo. Infine, domenica, si ripartirà alla volta di Asti e poi verso Milano, presso la sede ACI, tappa finale della manifestazione nonché sede della cerimonia di premiazione.
In occasione della sua sedicesima rievocazione, Be Traced supporterà la Coppa Milano-Sanremo per il quinto anno consecutivo, fornendo un servizio completo per quanto riguarda il monitoraggio e per il tracking dei concorrenti. Grazie a misurazioni precise e aggiornate in real-time, forniremo tutti i dati necessari per permettere alla Federazione Cronometristi di stilare le classifiche.

La Coppa Milano-Sanremo non è l’unico grande evento di regolarità che si terrà questo weekend: sarà infatti accompagnata dalla 1000 Miglia Experience Italy, la nuova evoluzione di quella che per gli scorsi tre anni è stata la 1000 Miglia Experience: Sorrento Roads. La manifestazione rimarrà comunque un importante elogio dedicato alle più suggestive località del Mezzogiorno, attraversando Campania, Basilicata e Puglia.
In partenza il 10 aprile, dopo una prima sfida di regolarità 1vs1 al decimo di secondo per contendersi il Trofeo Città di Sorrento, la manifestazione proseguirà nella giornata di venerdì 11 con la Tappa 1 che si snoderà lungo la spettacolare Costiera Amalfitana sino ad arrivare a Matera, entrambi scenari unici che solo il Belpaese può regalare.
La tappa 2 si svolgerà nella giornata di sabato e condurrà i concorrenti a Bari, la tappa finale della manifestazione, passando per Alberobello attraverso i caratteristici Trulli e per Castel del Monte, patrimonio UNESCO dal 1996. Sarà ammesso un massimo di 40 vetture fra moderne e storiche e i vincitori si aggiudicheranno la garanzia di accettazione per la Coppa delle Alpi 2026.
Con la 1000 Miglia Experience Italy, le soluzioni Be Traced tornano ancora una volta al supporto degli eventi della Freccia Rossa: dopo la 1000 Miglia Experience Florida e la Coppa Delle Alpi si procede a gonfie vele verso la Warm Up Switzerland, prevista dal 5 all’8 giugno, che farà da apripista per il grande evento: la 1000 Miglia 2025. Anche in questo caso ci occuperemo di tracciare e monitorare con precisione i partecipanti, fornendo poi i dati necessari agli enti accreditati per stabilire i vincitori.
In occasione di entrambi gli eventi sarà inoltre disponibile la nostra piattaforma pubblica: accedendo a un link dedicato gli appassionati e chiunque volesse seguire le manifestazioni, anche a distanza, avranno la possibilità sapere con esattezza e in tempo reale la posizione di ogni vettura, per non perdersi nessun passaggio e per seguire più facilmente le carovane.
Per monitorare in tempo reale gli equipaggi durante le manifestazioni basterà accedere al link: https://live.betraced.it e selezionare l’evento d’interesse, senza nessuna registrazione.
La nostra settimana di gara è appena iniziata e con il weekend che ci aspetta non vediamo l’ora di metterci in gioco. A settimana prossima per il resoconto e gli highlights sui rally di questo weekend!
Enjoy the race!
Ufficio stampa
Camilla Quarantini
tel: +39 030 2053201
Ulteriori info:
Be Traced è l'innovativa piattaforma tecnologica dedicata a tutte le corse automobilistiche e motociclistiche su strada. È una soluzione evoluta e flessibile dotata di tutti gli strumenti per il monitoraggio in tempo reale della gara e dei concorrenti.
La Rievocazione Storica della Coppa Milano-Sanremo nasce nel 1906 dall’intuizione di un gruppo di pionieristici “gentlemen drivers” dell’epoca. È una manifestazione nazionale, a partecipazione straniera, di regolarità classica per auto storiche in abbinamento con auto moderne, e facente parte del Campionato Italiano Grandi Eventi promosso da ACI Sport.
La 1000 Miglia Experience Italy raccoglie in sé l’esperienza della 1000 Miglia Sorrento Roads e, alla sua primissima edizione, promette agli appassionati un evento ancora più carico del fascino tipicamente italiano della corsa più bella del mondo, attraverso panorami mozzafiato e patrimoni UNESCO.
Commentaires